Contattaci
L'Accademia della Musica ha sede nel:
DISTACCO DI PIAZZA MARSALA, 3
GENOVA
Tel: 010 831 5858
Email
30 anni di AdM

Con una donazione (deducibile) di almeno € 10 in omaggio
una copia del CD "Polaroid" di Elena Vivaldi IBAN:
IT22 G030 6909 6061 0000 0112 897
Il libro

È nei negozi di musica
il libro di Elena Vivaldi sulla tecnica vocale, per Carisch Editore.
Questo libro nasce con l'intento di far meglio conoscere la voce e i principi della tecnica vocale agli appassionati di questo genere musicale (troppo spesso considerato di "serie B"), rispettandone l'autonomia dello stile vocale nel modo, nel colore e nella tessitura...
Acquista on line!PROMO:
REGALA MUSICA REGALA l'iscrizione all'ADM. Noi ti regaliamo 2 lezioni!!!


Il coro voci bianche partecipa al Musical Evita con Malika Ayane al Politeama Genovese!!!
30 anni di AdM: il CD

L’"Accademia della Musica" di Genova festeggia i 30 anni di attività con un CD dei nostri migliori allievi che uscirà per Natale per le Edizioni De Ferrari - De Vega. Il CD raccoglie le migliori performance degli allievi di questi anni.Il CD contiene alcuni inediti e cover che spaziano dal pop al rock, dal jazz alla canzone d'autore, riproposte in arrangiamenti unplugged. Ad accompagnare le voci dei nostri cantanti abbiamo scelto musicisti del calibro di Bob Callero, Giangi Sainato, Andrea Maddalone, Gianluca Tagliazucchi, Antonella Trovato, Marco Leveratto e Mauro Repetto. Chiude il CD un inedito dei Elena Vivaldi.
Per acquistare il cd scrivi a
De Ferrari
Fifteen AdM: il CD

Il CD raccoglie le migliori performance degli allievi in un repertorio che spazia dalla canzone d'autore italiana
(Lucio Dalla, Pino Daniele, Negramaro), a successi del migliore Pop e RnB internazionale e anche alcuni brani inediti
di Emanuele Dabbono ed Elena Vivaldi (che ha curato anche la direzione artistica) e di alcuni allievi , cantautori esordienti
del nuovissimo corso di SONGWRITING.
I brani sono stati riarrangiati in versioni acustiche da alcuni dei ns. insegnanti, tra cui spiccano Bob Callero
(gia' bassista di Battisti, Oxa, Berte', Finardi, Pravo, Ramazzotti), Andrea Maddalone (figura di spicco nel panorama nazionale,
ha collaborato con Claudio Baglioni, Eros Ramazzoti, Renato Zero, Mario Biondi, Elisa, New Trolls e molti altri),
Antontella Trovato (pianista e oboista, pluridiplomata, attiva in ambito classico e moderno)
ed Emanuele Dabbono (cantautore e insegnante di canto dell'Accademia, 3° classificato alla 1° edizione di X-Factor).
Per acquistare il cd scrivi a
De Ferrari
Decennale AdM: il CD

Il CD raccoglie le migliori performance degli allievi di questi anni e un
brano inedito della cantautrice e insegnante di canto Elena Vivaldi, che ha
curato anche la direzione artistica.
Per acquistare il cd scrivi a
De Ferrari
Links
I CORSI PROFESSIONALI sono indirizzati a chi voglia acquisire le competenze necessarie per diventare musicista o cantante professionista e/o proseguire con i nuovi corsi di Laurea istituiti dal Conservatorio.
Il corso principale di canto o strumento è affiancato da un corso complementare: teoria e solfeggio-ear training, canto corale, armonia, musica d'insieme, strumento complementare, scrittura creativa.
Al termine del percorso, dopo aver superato gli esami previsti dal piano di studi, è previsto il rilascio di un attestato finale valido per i crediti scolastici.
Gli allievi del corso professionale avranno la possibilita' di partecipare a due saggi annuali (Dicembre e Giugno) in cui interpreteranno brani editi o inediti di loro composizione o scritti per loro dai nostri collaboratori, usufruire dello studio di registrazione convenzionato per realizzare provini e demo, partecipare alla compilation che viene realizzata ogni anno, prepararsi a concorsi nazionali, audizioni, provini, casting ed esami del Conservatorio.
I CORSI BASE sono indirizzati a chi, per motivi di tempo/lavoro, voglia approcciarsi allo studio del canto o dello strumento in modo più amatoriale, svincolato dallo studio di teoria e solfeggio e dagli esami finali.
Le lezioni saranno comunque individuali per gettare solide basi di tecnica e interpretazione/esecuzione che garantiscono comunque un valido percorso artistico e formativo.
A completamento del percorso, è prevista la partecipazione al saggio finale (giugno) rigorosamente live, con la collaborazione dei migliori professionisti.
Secondo disponibilità, potranno partecipare anche al concerto natalizio che ogni anno omaggia una figura di spicco del panorama musicale (cantautori, cantanti, compositori) e potranno essere selezionati per l'incisione del brano eseguito in studio di registrazione.
VAI ALL'ELENCO CORSI (BASE E PROFESSIONALE) >>
I CORSI JUNIOR sono indirizzati a tutti i bambini dai 5 ai 12 anni.
Le lezioni, assecondando l'età e le peculiarità di ogni bambino, potranno avere specifica durata (30', 45' o 60' minuti) e verranno svolte in modalità frontale (individuali) o formando piccoli gruppi per costituire solide basi tecniche ed esecutivo/interpretative che garantiscano un valido percorso artistico e formativo.
La pratica musicale dovrebbe essere una componente fondamentale della formazione di ogni bambino: affina l’intelligenza, la capacità di ragionamento e di trovare soluzioni, la motivazione, la memoria, la pazienza, la tenacia, sviluppa la personalità, la creatività e l'espressività, la capacità di ascolto e altre acquisizioni come spazialità e temporalità.
Le metodologie didattiche sviluppate vengono svolte con professionisti del settore secondo le varie fasce d'età seguendo le specificità del bambino. A completamento del percorso, per tutti bambini è prevista la partecipazione al saggio finale (inizio giugno).
Terminato il percorso di apprendimento all'interno del settore JUNIOR è previsto l'inserimento nei corsi base o professionale (over 13).
VAI ALL'ELENCO CORSI JUNIOR >>